Bravi Platforms chiude il 2020 in positivo e si prepara a consolidare le sue basi per una crescita consapevole e progressiva per il 2021.

Questo 2020 appena trascorso è stato un anno davvero impegnativo che ha messo tutti a dura prova. Nonostante le previsioni di aumento del fatturato concepite nel 2019 non siano state raggiunte, siamo riusciti a chiudere questo difficile anno con un + 0,07%. Tra le note positive che hanno caratterizzato gli scorsi dodici mesi vi è il consolidamento del Team Bravi relativamente ai reparti Qualità, Produzione/Organizzazione e Commerciale.

Al fine di perfezionare la qualità del prodotto finito e di dimezzare le tempistiche di realizzazione dello stesso, investimenti importanti sono stati effettuati soprattutto dal punto di vista produttivo, tra tutti l’acquisto di un macchinario per automatizzare la lavorazione e all’assemblaggio in linea delle colonne.

Nonostante la pandemia, il team R&D ha continuato il suo lavoro di sviluppo e progettazione, riuscendo a realizzare il nuovo modello LEONARDO HD (conforme alla nuova normativa ANSI A92.20) e arricchendolo di optional importanti, come la predisposizione ai telematics con connessione in CAN_BUS per un completo interscambio di dati. Anche la gamma dei commissionatori ha visto un ampliamento: il 2020 ha visto infatti il lancio del nuovo modello Sprint LP per la movimentazione di pacchi ingombranti e di porte.

Abbiamo fiducia che il processo di consolidamento della crescita dell’azienda continuerà la sua parabola ascendente per tutto il 2021. In questo momento abbiamo la consapevolezza che i prodotti finora sviluppati occupino uno spazio decisamente ridotto sul mercato rispetto alla loro potenzialità, pertanto il nuovo anno non vedrà il lancio di nuovi modelli, bensì l’ampliamento della gamma di accessori creati appositamente per macchine già in commercio.